ANOTHERSOUND

13472234_10209980403377390_1229927965_n (1)

Dopo l’esperienza con MusiClash (un blog di Blogosfere purtroppo chiuso e non più raggiungibile online), ANOTHERSOUND ne segue l’idea originale, con l’obiettivo di restituire alla musica peso e qualità, in un periodo in cui troppe commistioni rischiano di non offrirle lo spazio che merita.

ANOTHERSOUND è un progetto di slow journalism portato avanti con passione, cura e dedizione.

Ci interessa raccontare la musica ad un livello più profondo.

Vogliamo spiegare e commentare gli argomenti del momento, dare opinioni, raccontare quello che sta succedendo nel mondo della musica, dalle notizie – rigorosamente selezionate – agli eventi, senza dimenticare la musica live da non perdere con report e racconti.

Vogliamo parlare con chi la musica la fa, interviste o conferenze stampa che siano (come nella rubrica Tell me more), ma anche con chi ci lavora anche dietro le quinte.

Vogliamo segnalare realtà che altrove non riescono più a trovare spazio, nuovi suoni e nuovi artisti (a questo proposito, torna la rubrica già lanciata su MusiClash Discoloop del mercoledì, con la novità musicale più interessante della settimana, ma anche con le canzoni da riascoltare) ma vogliamo anche incontrare chi ha una lunga carriera alle spalle.

Vogliamo tornare ai generi ‘di nicchia’ che oggi hanno pochissimi canali per raccontarsi.

Vogliamo suggerire tematiche curiose e stimolanti anche scritte da altri (come nella rubrica Tip Jar), perchè chi fa un bel lavoro deve essere segnalato.

Vogliamo approfondire, magari leggendo un libro (come nella rubrica Bookmarks), oppure parlare di interessanti contaminazioni tra musica e lifestyle, viaggi, fashion, design, televisione e cinema.

Insomma, ANOTHERSOUND non vuole essere l’ennesimo progetto generalista (ce ne sono già tanti in giro), ma qualcosa che stimoli la curiosità e soddisfi la fame, vera, di chi di musica non ne ha mai abbastanza.

 

Logo © Stefano Russo